CONSULENZA D'IMPRESA

Il nostro Team di esperti si propone di assistere i clienti nella ricerca delle risorse finanziarie necessarie per la crescita e l’espansione sia sul mercato nazionale che sui mercati esteri. In tale ambito assistiamo il cliente nell’analisi del processo di creazione del valore con il fine di individuare le attività che lo generano e gli eventuali fattori di inefficienza, nonché gli indicatori di performance specifici per l’attività in oggetto.

Gli strumenti di finanza agevolata sono svariati: dai finanziamenti con tassi di interesse agevolati ai contributi a fondo perduto, dai bonus fiscali, alla concessione di garanzie sul credito. Le principali fonti hanno natura pubblica di provenienza comunitaria, nazionale e locale. Questi strumenti non sostituiscono i canali finanziari tradizionali (es. banche), ma si affiancano ad essi, richiedendo all’imprenditore la loro corretta gestione e bilanciamento.

Abbiamo sviluppato notevoli competenze in materia di Start Up e PMI innovative e le assiste nel cogliere opportunità finanziarie e fiscali che tale status permette di perseguire, così come definito dalla norma del D.Lgs del 18 ottobre 2012 n° 179 convertito dalla legge 2012 n°221 con ultime modifiche apportate dal D.Lgs n°76/2013 e dal D.Lgs n° 33/2015, sia con riferimento all’offerta di servizi ad alto valore aggiunto, sia con riferimento all’accesso alla garanzia del medio credito centrale.

L’acronimo HACCP (Hazard Analyses Critical Control Points) indica un processo di autocontrollo riguardante l’ambito della sicurezza alimentare.

Tale prerogativa è indispensabile per tutti i soggetti operanti nel settore alimentare (dalla vendita alla somministrazione di alimenti e bevande).

Proponiamo programmi di autocontrollo specifici per ogni cliente, fornendo così una consulenza totale che garantisce al cliente finale un piano HACCP adeguato alle proprie esigenze.